
Autore: LEKKEL mercoledì 31 gennaio 2024
L’importanza della progettazione professionale
La realizzazione di un ambiente cucina perfetto dal punto di vista funzionale ed estetico non può prescindere dalla necessità di affidarsi ad un professionista del settore, un architetto o interior designer in grado di progettare le migliori soluzioni di arredo.

Autore: LEKKEL giovedì 29 febbraio 2024
Cucine di lusso: quando la struttura fa la differenza
Cosa ci attrae di più in una cucina? Quali sono gli elementi che colpiscono la nostra attenzione e ci fanno scegliere un modello piuttosto che un altro? Sicuramente ci soffermiamo sulle caratteristiche di design, guardiamo il piano di lavoro, le ante, notiamo i dettagli, i materiali delle rifiniture ma non poniamo sempre la giusta attenzione sull’elemento principale di cui è fatta una cucina, la sua struttura, cioè la cassa contenitrice. Se è vero che gli elementi estetici e funzionali sono importanti nella scelta di una cucina, è anche vero che le qualità di solidità, di resistenza e di durabilità sono altrettanto rilevanti, soprattutto quando si tratta di una cucina di lusso.

Autore: LEKKEL martedì 20 febbraio 2024
Erbe aromatiche a km zero
Non c’è ricetta della cucina regionale italiana, di quella tradizionale mediterranea o di quella etnica che non preveda l’aggiunta delle erbe aromatiche. Che sia il sentore del basilico, del prezzemolo o della salvia, della maggiorana, dell’origano, del sedano, della menta, del coriandolo… non c’è un piatto che non trovi la perfezione senza quel profumo in grado di aggiungere gusto, aroma, fragranza alla pietanza. Ma non è soltanto questione di sapore, perché le piante aromatiche sono anche in grado di facilitare l’assimilazione e la digeribilità degli alimenti, proteggendo i macronutrienti.

Autore: LEKKEL mercoledì 14 febbraio 2024
Il lusso Made in Italy in crescita costante
E’ stato recentemente pubblicato dalla società di consulenza internazionale Deloitte, il report 2023 Global Powers of Luxury Goods , la ricerca annuale sui grandi players del settore F&L. Con ben 23 aziende nazionali nelle prime 100 del mondo, l’Italia si conferma primo Paese del lusso a livello mondiale. Oltre ad essere fortemente rappresentato in classifica, il Made in Italy registra un tasso di crescita medio del 19,4%, con margini di profitto a due cifre, a conferma della forza dei principali brand del lusso italiano sul mercato internazionale. I settori trainanti sono quelli della moda, della cosmesi, della gioielleria, dell’occhialeria, ma anche il design, l’arredamento e il settore wine & spirit occupano una posizione di rilievo.

Autore: LEKKEL martedì 06 febbraio 2024
Living e design: anche il tavolo è importante
E’ oramai una tendenza consolidata dell’abitare contemporaneo: la cucina si apre al soggiorno e diventa un ambiente unico, dinamico e fluido, uno spazio multifunzionale per vivere vari momenti della giornata, ma che può essere anche condiviso per accogliere gli ospiti nei momenti di convivialità. Il living diviene così il fulcro della casa moderna e la cucina ne è protagonista, perché attraverso isole, pareti attrezzate, soluzioni a scomparsa e moduli multifunzione, ha il compito di rendere l’ambiente versatile, funzionale, aperto e accogliente.